Caros Amigos:
Desejo a todos os meus leitores
8º A N O
===========================================
SISTO II e companheiros 4 diáconos e ainda AGAPITO e FELICÍSSIMO, Santos
CAETANO DE THIENE, Santo
,
São CAETANO DE THIENE, presbitero que em Nápoles, na Campânia, Itália, se dedicou piedosamente a obras de caridade, especialmente em favor dos enfermos incuráveis, promoveu associações para a formação religiosa dos leigos e instituiu os Clérigos Regrantes para a renovação da Igreja, recomendando aos seus discípulos a norma de imitar a primitiva vida apostólica. (1547)
AFRA de Augsburgo, Santo
Em Augsburgo, na Récia, hoje na Alemanha, Santa AFRA mártir que convertida de uma vida de pecado à fé cristã, segundo se narra, ainda não baptizada foi lançada ao fogo para dar testemunho de Cristo.
DONATO de Arezzo, Santo
Em Arezzo, na Etrúria, hoje Toscana, Itália, São DONATO o segundo bispo desta cidade, do qual o papa São GREGÓRIO MAGNO louva a virtude e a eficácia da oração. (séc. IV)
DONACIANO de Chalons, Santo
Em Chalons, na Gália Bélgica, hoje França, São DONACIANO bispo. (séc. IV)
VITRÍCIO de Ruão, Santo
Em Ruão, Gália Bélgica, hoje França, São VITRÍCIO bispo que, ainda soldado por ter deixado o exército no tempo do imperador Juliano para seguir a Cristo, foi submetido pelo tribuno a muitas torturas e condenado à morte; mas, alcançando a liberdade, depois de ter sido consagrado bispo, conduziu à fé cristã as fogosas populações dos Morinos e dos Nérvios, na Gália Setentrional. (410)
DONATO DE BESANÇON, Santo
Em Besançon, Borgonha, França, São DONATO bispo que compôs uma Regra para as Virgens segundo os ensinamentos dos Santos BENTO, COLUMBANO e CESÁRIO. (658)
JORDÃO FORSATÉ, Beato
No territorio de Venécia, hoje Véneto, Itália, o Beato JORDÃO FORSATÉ abade, que fundfou mosteiros em Pádua e, não tendo podido, apesar de todos os esforços evitar a ruína da sua pátria, foi para o exílio onde viveu de modo irrepreensivel e, deixando admiravel exemplo de virtude consumada e de sabedoria, adormeceu piedosamente no Senhor. (1248)
ALBERTO DÉGLI ABBÁTI (de Trapani), Santo
Em Messina, na Sicília, Itália, Santo ALBERTO DÉGLI ABBÁTI presbitero da Ordem dos Carmelitas, quen pela sua pregação converteu muitos jovens a Cristo e, durante o cerco da cidade, foi intermediário providente. (1306)
ALBERTO de Sassoferrato, Beato
Em Sassoferrato, no Piceno, hoje nas Marcas, Itália, o beato ALBERTO monge da Ordem dos Camaldulenses insigne pela sua vida austera e pela fiel observância da Regra. (1350)
VICENTE DE L'ÁQUILA. Beato
Em L'Áquila no território dos Vestinos, hoje na Itália, o beato VICENTE religioso da Ordem dos Menores, ilustre pela sua humildade e espírito de profecia. (1504)
AGATÂNGELO DE VENDÔME (Francisco Nourry) e CASSIANO DE NANTES (Gonçalo Vaz Lopes Neto de Nantes), Beatos
Em Gondar, na Etiópia, so beatos AGATÂNGELO DE VENDÔME (Francisco Nourry) e CASSAINO DE NANTES (Gonçalo Vaz Lopes Neto de Nantes) presbiteros da Ordem dos Frades Menores Capuchinhos e mártires que na Síria, Egipto e Etiópia procuraram reconciliar os cristãos separados com a Igreja católica; mas, por ordem do rei da Etiópia foram suspensos das árvores com os seus proprios cordões franciscanos e finalmente apedrejados até à morte. (1638)
MARTINHO DE SÃO FÉLIX (João Woodcock), EDUARDO BAMBER e TOMÁS WHITAKER, Beatos
Em Lencaster, Inglaterra, os beatos MARTINHO DE SÃO FÉLIX (João Woodcok) da Ordem dos Frades Menores EDUARDO BAMBER5 e TOMÁS WHITAKER presbiteros e mártires que, por serem sacerdotes e entrarem nos domínios do rei Carlos I, sofreram o suplício da forca. (1646)
NICOLAU POSTGATE, Beato
Em York, Inglaterra, o beato NICOLAU POSTGATE presbitero e mártir que, no reinado de Carlos II, que por ser sacerdote e ter exercitado clandestinamente o seu ministério entre os pobres durante cerca de 50 anos foi suspenso no patíbulo. (1679)
EDMUNDO BOJANOWSKI, Beato
Em Gorka Duchowna, Pozna, na Polónia Beato EDMUNDO BOJANOWSKI que se dedicou ardorosamente à instrução dos pobres e populações rurais segundo os preceitos do Evangelho e fundou a Congregação das Escravas do Imaculado Coração da Mãe de Deus. (1871)
MIGUEL DE LA MORA, Santo
Em Colima no México, São MIGUEL DE LA MORA presbitero e mártir que durante a perseguição contra a Igreja, por ser sacerdote foi coroado com o martirio. (1927)
TEODÓSIO RAFAEL (Diodoro López Hernando), CARLOS JORGE (Dalmácio Bellota Pérez) e EUSTÁQUIO LUÍS (Luís Villanueva Montoya), Beatos
Em Los Yébanes, Toledo, Espanha, os beatos TEODÓSIO RAFAEL (Diodoro López Hernando), CARLOS JORGE (Dalmácio Bellota Pérez) e EUSTÁQUIO LUÍS (Luís Villanueva Montoya) religiosos da Congregação dos Irmãos das Escolas Cristãs e mártires. (1936)
FAUSTO DE MILÃO, Santo
Tutti e due di nobile famiglia, il Caccia e il Nolli entrarono e vissero nel convento di S. Nazaro in Novara, dove, egualmente celebri per virtù e miracoli, morirono nello stesso anno (1478) e furono sepolti.
Il Caccia lasciò, ancor giovane, gli agi della famiglia per ricevere il saio francescano da s. Bernardino da Siena nel convento di S. Nazaro e divenire suo fervente discepolo. Si studiò, in seguito, d'imitarlo soprattutto nell'umiltà, nella povertà e nello zelo per le anime, distinguendosi nella scrupolosa osservanza della regola, nella continua orazione e nella rigorosa pratica della penitenza e del digiuno. Il Signore lo favorì coi doni della profezia e dei miracoli, specie per l'immediata guarigione degli infermi. Spirò piamente il 7 ag, 1478. M. Manni (Memorie storico-biografiche della Provincia di San Diego in Piemonte, Varallo 1945, p. 399) ricorda che : « Entrando nella Chiesa di san Nazaro si vede sulla lesena di sinistra un affresco rappresentante il b. Tommaso, affresco ancora ben conservato. La persona è completa e dipinta al naturale, con un libro aperto tra le mani e sulle pagine si leggono queste parole : Maria Mater gratiae, Mater miserìcordiae, tu nos ab hoste protege et hora mortis suscipe. Sulla fascia superiore che racchiude il dipinto sono scritte quest'altre parole in stile romanico e lettere maiuscole : Beatus Thomas de Cacciis e il nome del pittore Thomasius de Cagnolis dictus a Corza-rius ». Poiché il pittore morì nel 1508, tutto induce a credere che il dipinto sia stato affrescato poco dopo la scomparsa del Caccia.
Anche il Nolli entrò nell'Ordine al tempo di s. Bernardino, forse contemporaneamente al Caccia, e fu molto ricercato per le sue prediche. Morì, come si è detto, nel 1478 e fu sepolto in S. Nazaro, chiesa ora affidata ai Cappuccini, presso l'altare di S. Francesco, che era il primo dal lato del Vangelo, vicino all'altare maggiore. Dall'orazione funebre detta da Matteo Buzzi nel 1699 per le esequie del cardinale Federico Caccia, arcivescovo di Milano, si apprende che presso la tomba ardevano ceri e pendevano tabelle attestanti grazie ricevute per intercessione sua e del Caccia. Il Manni informa che, per l'istanza del conte Giuseppe Trivulzio Caccia e con le debite facoltà, il 5 magg. 1849 i corpi dei beati Caccia e Nolli furono esumati e collocati provvisoriamente nell'archivio canonicale di S. Gaudenzio, e poi, l'8 giug. 1923, traslati e deposti sotto l'altare maggiore della chiesa francescana di S. Andrea in Novara. I due beati sono ricordati il 7 agosto.
Desejo a todos os meus leitores
UM BOM ANO DE 2016
Nº 2839 - (220 - 2016)
7 DE AGOSTO DE 2016
SANTOS DE CADA DIA
8º A N O
LOUVADO SEJA NOSSO SENHOR JESUS CRISTO
**********************************************************
Comemorar e lembrar os
Santos de Cada Dia
é dever de todo o católico,
assim como procurar seguir os seus exemplos
___________________________________________________________________________
===========================================
SISTO II e companheiros 4 diáconos e ainda AGAPITO e FELICÍSSIMO, Santos
Memória dos santos SISTO II papa e companheiros mártires. O papa São SISTO quando celebrava os santos mistérios e ensinava aos irmãos os mandamentos celestes, por força do edito do imperador Valeriano foi inesperadamente preso pelos soldados e degolado no dia 6 de Agosto; com ele sofreram o martírio quatro diáconos, que foram sepultados com o pontífice em Roma, no cemitério de Calisto, junto à Via Ápia. No mesmo dia também os santos AGAPITO e FELICÍSSIMO seus diáconos, padeceram, o martírio no cemitério de Pretextato, onde também foram sepultados. (258)
CAETANO DE THIENE, Santo
São CAETANO DE THIENE, presbitero que em Nápoles, na Campânia, Itália, se dedicou piedosamente a obras de caridade, especialmente em favor dos enfermos incuráveis, promoveu associações para a formação religiosa dos leigos e instituiu os Clérigos Regrantes para a renovação da Igreja, recomendando aos seus discípulos a norma de imitar a primitiva vida apostólica. (1547)
AFRA de Augsburgo, Santo
Em Augsburgo, na Récia, hoje na Alemanha, Santa AFRA mártir que convertida de uma vida de pecado à fé cristã, segundo se narra, ainda não baptizada foi lançada ao fogo para dar testemunho de Cristo.
DONATO de Arezzo, Santo
Em Arezzo, na Etrúria, hoje Toscana, Itália, São DONATO o segundo bispo desta cidade, do qual o papa São GREGÓRIO MAGNO louva a virtude e a eficácia da oração. (séc. IV)
DONACIANO de Chalons, Santo
Em Chalons, na Gália Bélgica, hoje França, São DONACIANO bispo. (séc. IV)
VITRÍCIO de Ruão, Santo
Em Ruão, Gália Bélgica, hoje França, São VITRÍCIO bispo que, ainda soldado por ter deixado o exército no tempo do imperador Juliano para seguir a Cristo, foi submetido pelo tribuno a muitas torturas e condenado à morte; mas, alcançando a liberdade, depois de ter sido consagrado bispo, conduziu à fé cristã as fogosas populações dos Morinos e dos Nérvios, na Gália Setentrional. (410)
DONATO DE BESANÇON, Santo
Em Besançon, Borgonha, França, São DONATO bispo que compôs uma Regra para as Virgens segundo os ensinamentos dos Santos BENTO, COLUMBANO e CESÁRIO. (658)
JORDÃO FORSATÉ, Beato
No territorio de Venécia, hoje Véneto, Itália, o Beato JORDÃO FORSATÉ abade, que fundfou mosteiros em Pádua e, não tendo podido, apesar de todos os esforços evitar a ruína da sua pátria, foi para o exílio onde viveu de modo irrepreensivel e, deixando admiravel exemplo de virtude consumada e de sabedoria, adormeceu piedosamente no Senhor. (1248)
ALBERTO DÉGLI ABBÁTI (de Trapani), Santo
Em Messina, na Sicília, Itália, Santo ALBERTO DÉGLI ABBÁTI presbitero da Ordem dos Carmelitas, quen pela sua pregação converteu muitos jovens a Cristo e, durante o cerco da cidade, foi intermediário providente. (1306)
ALBERTO de Sassoferrato, Beato
Em Sassoferrato, no Piceno, hoje nas Marcas, Itália, o beato ALBERTO monge da Ordem dos Camaldulenses insigne pela sua vida austera e pela fiel observância da Regra. (1350)
VICENTE DE L'ÁQUILA. Beato
Em L'Áquila no território dos Vestinos, hoje na Itália, o beato VICENTE religioso da Ordem dos Menores, ilustre pela sua humildade e espírito de profecia. (1504)
AGATÂNGELO DE VENDÔME (Francisco Nourry) e CASSIANO DE NANTES (Gonçalo Vaz Lopes Neto de Nantes), Beatos
Em Gondar, na Etiópia, so beatos AGATÂNGELO DE VENDÔME (Francisco Nourry) e CASSAINO DE NANTES (Gonçalo Vaz Lopes Neto de Nantes) presbiteros da Ordem dos Frades Menores Capuchinhos e mártires que na Síria, Egipto e Etiópia procuraram reconciliar os cristãos separados com a Igreja católica; mas, por ordem do rei da Etiópia foram suspensos das árvores com os seus proprios cordões franciscanos e finalmente apedrejados até à morte. (1638)
MARTINHO DE SÃO FÉLIX (João Woodcock), EDUARDO BAMBER e TOMÁS WHITAKER, Beatos
Em Lencaster, Inglaterra, os beatos MARTINHO DE SÃO FÉLIX (João Woodcok) da Ordem dos Frades Menores EDUARDO BAMBER5 e TOMÁS WHITAKER presbiteros e mártires que, por serem sacerdotes e entrarem nos domínios do rei Carlos I, sofreram o suplício da forca. (1646)
NICOLAU POSTGATE, Beato
Em York, Inglaterra, o beato NICOLAU POSTGATE presbitero e mártir que, no reinado de Carlos II, que por ser sacerdote e ter exercitado clandestinamente o seu ministério entre os pobres durante cerca de 50 anos foi suspenso no patíbulo. (1679)
EDMUNDO BOJANOWSKI, Beato
Em Gorka Duchowna, Pozna, na Polónia Beato EDMUNDO BOJANOWSKI que se dedicou ardorosamente à instrução dos pobres e populações rurais segundo os preceitos do Evangelho e fundou a Congregação das Escravas do Imaculado Coração da Mãe de Deus. (1871)
MIGUEL DE LA MORA, Santo
Em Colima no México, São MIGUEL DE LA MORA presbitero e mártir que durante a perseguição contra a Igreja, por ser sacerdote foi coroado com o martirio. (1927)
TEODÓSIO RAFAEL (Diodoro López Hernando), CARLOS JORGE (Dalmácio Bellota Pérez) e EUSTÁQUIO LUÍS (Luís Villanueva Montoya), Beatos
Em Los Yébanes, Toledo, Espanha, os beatos TEODÓSIO RAFAEL (Diodoro López Hernando), CARLOS JORGE (Dalmácio Bellota Pérez) e EUSTÁQUIO LUÍS (Luís Villanueva Montoya) religiosos da Congregação dos Irmãos das Escolas Cristãs e mártires. (1936)
... E AINDA ...
FAUSTO DE MILÃO, Santo
Il Martirologio Geronimiano al 7 agosto ha il seguente testo corrotto,
di non facile interpretazione: "...Ausenti (et Carpefori) Mediolano
Faustini...". Adone ed Usuardo nei loro Martirologi hanno fatto di
Faustino un martire sotto l'imperatore Commodo (180-192).
Dai martirologi sopra ricordati, Faustino passò nel Liber notitiae sanctorum Mediolani, della fine del sec. XIII, con il nome di Fausto. Il suo martirio sarebbe avvenuto nel 188, nel quinto anno del pontificato di papa Eleuterio e nel secondo anno dell'episcopato del vescovo milanese s. Mona. Egli sarebbe stato figlio di quel Filippo, ricco signore di Milano, che fu uno dei primi e più grandi benefattori della primitiva comunità cristiana milanese ai tempi del vescovo s. Caio e sarebbe stato anche il fondatore di una delle più antiche chiese di Milano: la basilica Fausta. Dal Liber notitiae sanctorum Mediolani la notizia è poi passata nel Martirologio Romano. I libri liturgici milanesi, tuttavia, hanno sempre ignorato questo santo: la qual cosa era già stata rilevata dallo stesso autore del Liber notitiae sanctorum Med iolani.
Il corpo di Fausto sarebbe stato donato, insieme con la chiesa di S. Apollinare, alle Clarisse stabilitesi a Milano, dall'arcivescovo Enrico da Settala, nell'anno 1224 per intervento del card. Ugolino da Ostia. Tuttavia documenti milanesi posteriori dichiarano di non conoscere il luogo in cui si trova il corpo del santo.
Dai martirologi sopra ricordati, Faustino passò nel Liber notitiae sanctorum Mediolani, della fine del sec. XIII, con il nome di Fausto. Il suo martirio sarebbe avvenuto nel 188, nel quinto anno del pontificato di papa Eleuterio e nel secondo anno dell'episcopato del vescovo milanese s. Mona. Egli sarebbe stato figlio di quel Filippo, ricco signore di Milano, che fu uno dei primi e più grandi benefattori della primitiva comunità cristiana milanese ai tempi del vescovo s. Caio e sarebbe stato anche il fondatore di una delle più antiche chiese di Milano: la basilica Fausta. Dal Liber notitiae sanctorum Mediolani la notizia è poi passata nel Martirologio Romano. I libri liturgici milanesi, tuttavia, hanno sempre ignorato questo santo: la qual cosa era già stata rilevata dallo stesso autore del Liber notitiae sanctorum Med iolani.
Il corpo di Fausto sarebbe stato donato, insieme con la chiesa di S. Apollinare, alle Clarisse stabilitesi a Milano, dall'arcivescovo Enrico da Settala, nell'anno 1224 per intervento del card. Ugolino da Ostia. Tuttavia documenti milanesi posteriori dichiarano di non conoscere il luogo in cui si trova il corpo del santo.
ISABEL (Maria del Consuelo) REMINÁN CARRACEDO, Beata
Nacque a Seavia de Coristanco, Amboade (La Coruña), il 17 giugno 1876, figlia legittima di Francisco Remiñán y Pilar Carracedo, contadini. Venne battezzata il giorno dopo la nascita, col nome di María del Consuelo (Maria della Consolazione).
Dopo aver ricevuto la Cresima, come era obbligatorio prima d’intraprendere la via della consacrazione religiosa, il 19 dicembre 1905 iniziò il noviziato nella congregazione delle Terziarie Francescane della Divina Pastora, fondate nel 1805 da madre María Ana Mogas Fontcuberta (Beata dal 1996), oggi dette Francescane Missionarie della Madre del Divino Pastore. Emise la professione temporanea il 12 dicembre 1907 e i voti perpetui il 15 dicembre 1912, entrambe nella casa generalizia di calle Santa Engracia a Madrid.
Il compito principale di suor Isabel, questo il suo nome di religione, fu l’insegnamento, finché una grave malattia la costrinse ad essere destinata all’infermeria della comunità. Era pressoché isolata, perché la malattia le produceva fistole sulla pelle, ma lei considerò quanto le accadeva come una prova da parte del Signore, sorprendendo tutti per la sua umiltà e il suo spirito di sacrificio.
Nel marzo 1936, all’inizio della guerra civile, venne ricoverata nell’Ospedale del Venerabile Terz’Ordine a Madrid, precisamente nel letto 2 della sala intitolata ai Martiri, accudita da consorelle della sua stessa congregazione. Infine, ricevette la diagnosi: aveva un lupus tubercolare sul volto.
Nonostante i tumulti politici a Madrid, si pensava che avrebbe potuto restare là come una normale ammalata, ma, quando le suore infermiere vennero espulse dall’ospedale, suor Isabel fuggì insieme a loro, rifugiandosi in un appartamento di calle Arenal, come stabilito dai superiori. Vi rimase per un po’, finché le perquisizioni, sempre più frequenti, la convinsero a tornare in ospedale, per non compromettere coloro che l’avevano accolta. Salutò i suoi ospiti, poi venne accompagnata a piazza Puerta del Sol.
Quanto le accadde dopo è incerto: non si sa con certezza neppure come arrivò al luogo della sua esecuzione, né le esatte circostanze della stessa. Si presume che, proprio sulla porta dell’ospedale, sia stata riconosciuta come religiosa e arrestata. Alcuni testimoni affermarono che venne circondata dalla folla e lapidata; altri, invece, dichiararono che venne legata mani e piedi a due camion che, partiti in direzioni opposte, squartarono il suo corpo.
Sta di fatto, però, che il suo corpo venne ritrovato il 7 agosto 1936 al quinto chilometro della strada di Perales del Río, sul confine municipale di Villaverde, presso Madrid. Gli accertamenti giudiziari stabilirono che suor Isabel era morta per ferite da arma da fuoco, cosa che smonterebbe quindi i racconti raccapriccianti diffusi tra il popolo.
Fonti della Congregazione affermano che il luogo della sua sepoltura è ignoto, ma in tempi recenti è stato ritrovato a Villaverde Alto un certificato di morte, che riferisce circa il cadavere di una donna, la cui documentazione la identifica come Consuelo Remiñán Carracedo.
Il processo canonico per l’accertamento della sua morte in odio alla fede, unito a quelli delle consorelle Gertrudis (al secolo Dorotea) Llamazares Fernández e Asumpta (al secolo Juliana) González Trujillano, si è svolto dal 27 settembre 1999 al 15 ottobre 2000 presso l’Arcidiocesi di Madrid ed è stato integrato da un processo rogazionale nella Diocesi di Orense il 17 febbraio 2000. Tutte e tre sono state beatificate a Tarragona il 13 ottobre 2013, incluse nel gruppo di cinquecentoventidue martiri caduti durante la guerra civile spagnola.
Nacque a Seavia de Coristanco, Amboade (La Coruña), il 17 giugno 1876, figlia legittima di Francisco Remiñán y Pilar Carracedo, contadini. Venne battezzata il giorno dopo la nascita, col nome di María del Consuelo (Maria della Consolazione).
Dopo aver ricevuto la Cresima, come era obbligatorio prima d’intraprendere la via della consacrazione religiosa, il 19 dicembre 1905 iniziò il noviziato nella congregazione delle Terziarie Francescane della Divina Pastora, fondate nel 1805 da madre María Ana Mogas Fontcuberta (Beata dal 1996), oggi dette Francescane Missionarie della Madre del Divino Pastore. Emise la professione temporanea il 12 dicembre 1907 e i voti perpetui il 15 dicembre 1912, entrambe nella casa generalizia di calle Santa Engracia a Madrid.
Il compito principale di suor Isabel, questo il suo nome di religione, fu l’insegnamento, finché una grave malattia la costrinse ad essere destinata all’infermeria della comunità. Era pressoché isolata, perché la malattia le produceva fistole sulla pelle, ma lei considerò quanto le accadeva come una prova da parte del Signore, sorprendendo tutti per la sua umiltà e il suo spirito di sacrificio.
Nel marzo 1936, all’inizio della guerra civile, venne ricoverata nell’Ospedale del Venerabile Terz’Ordine a Madrid, precisamente nel letto 2 della sala intitolata ai Martiri, accudita da consorelle della sua stessa congregazione. Infine, ricevette la diagnosi: aveva un lupus tubercolare sul volto.
Nonostante i tumulti politici a Madrid, si pensava che avrebbe potuto restare là come una normale ammalata, ma, quando le suore infermiere vennero espulse dall’ospedale, suor Isabel fuggì insieme a loro, rifugiandosi in un appartamento di calle Arenal, come stabilito dai superiori. Vi rimase per un po’, finché le perquisizioni, sempre più frequenti, la convinsero a tornare in ospedale, per non compromettere coloro che l’avevano accolta. Salutò i suoi ospiti, poi venne accompagnata a piazza Puerta del Sol.
Quanto le accadde dopo è incerto: non si sa con certezza neppure come arrivò al luogo della sua esecuzione, né le esatte circostanze della stessa. Si presume che, proprio sulla porta dell’ospedale, sia stata riconosciuta come religiosa e arrestata. Alcuni testimoni affermarono che venne circondata dalla folla e lapidata; altri, invece, dichiararono che venne legata mani e piedi a due camion che, partiti in direzioni opposte, squartarono il suo corpo.
Sta di fatto, però, che il suo corpo venne ritrovato il 7 agosto 1936 al quinto chilometro della strada di Perales del Río, sul confine municipale di Villaverde, presso Madrid. Gli accertamenti giudiziari stabilirono che suor Isabel era morta per ferite da arma da fuoco, cosa che smonterebbe quindi i racconti raccapriccianti diffusi tra il popolo.
Fonti della Congregazione affermano che il luogo della sua sepoltura è ignoto, ma in tempi recenti è stato ritrovato a Villaverde Alto un certificato di morte, che riferisce circa il cadavere di una donna, la cui documentazione la identifica come Consuelo Remiñán Carracedo.
Il processo canonico per l’accertamento della sua morte in odio alla fede, unito a quelli delle consorelle Gertrudis (al secolo Dorotea) Llamazares Fernández e Asumpta (al secolo Juliana) González Trujillano, si è svolto dal 27 settembre 1999 al 15 ottobre 2000 presso l’Arcidiocesi di Madrid ed è stato integrato da un processo rogazionale nella Diocesi di Orense il 17 febbraio 2000. Tutte e tre sono state beatificate a Tarragona il 13 ottobre 2013, incluse nel gruppo di cinquecentoventidue martiri caduti durante la guerra civile spagnola.
LEODEBODO de Orleães, Santo
La carta di fondazione del monastero di St-Benoìt-sur-Loire a Fleury (dioc. di Orléans), datata 27 giug. 651, rende noto che Leodebodo, abate di St-Aignan a Orléans, non potendo instaurare nel suo monastero la disciplina da lui desiderata, fondò il monastero di Fleury dedicato a s. Pietro, che doveva, più tardi, divenire illustre per la pretesa traslazione del corpo di s. Benedetto. Mancano altre notizie su Leodebodo, il cui culto è controverso: negato dal Mabillon e dalla Gallia Christiana, è invece affermato da M.-N. Desguerrois (La Sainteté chrétienne... de Troyes, Troyes 1637, pp. 174-77), che fa di Leodebodo un martire morale per le prove superate. A Troyes si venerava un s. Leodebaldo martire, da qualche autore identificato con l'abate di Fleury, ma lo Zimmermann esclude perentoriamente tale identificazione. I Bollandisti collocano Leodebodo tra i praetermissi del 14 giug. e del 7 ag. In quest'ultima data è recensito anche dallo Zimmermann
La carta di fondazione del monastero di St-Benoìt-sur-Loire a Fleury (dioc. di Orléans), datata 27 giug. 651, rende noto che Leodebodo, abate di St-Aignan a Orléans, non potendo instaurare nel suo monastero la disciplina da lui desiderata, fondò il monastero di Fleury dedicato a s. Pietro, che doveva, più tardi, divenire illustre per la pretesa traslazione del corpo di s. Benedetto. Mancano altre notizie su Leodebodo, il cui culto è controverso: negato dal Mabillon e dalla Gallia Christiana, è invece affermato da M.-N. Desguerrois (La Sainteté chrétienne... de Troyes, Troyes 1637, pp. 174-77), che fa di Leodebodo un martire morale per le prove superate. A Troyes si venerava un s. Leodebaldo martire, da qualche autore identificato con l'abate di Fleury, ma lo Zimmermann esclude perentoriamente tale identificazione. I Bollandisti collocano Leodebodo tra i praetermissi del 14 giug. e del 7 ag. In quest'ultima data è recensito anche dallo Zimmermann
TOMMASO CACCIA e
MATTEO NOLLI DE NOVARA, Beatos
MATTEO NOLLI DE NOVARA, Beatos
Tutti e due di nobile famiglia, il Caccia e il Nolli entrarono e vissero nel convento di S. Nazaro in Novara, dove, egualmente celebri per virtù e miracoli, morirono nello stesso anno (1478) e furono sepolti.
Il Caccia lasciò, ancor giovane, gli agi della famiglia per ricevere il saio francescano da s. Bernardino da Siena nel convento di S. Nazaro e divenire suo fervente discepolo. Si studiò, in seguito, d'imitarlo soprattutto nell'umiltà, nella povertà e nello zelo per le anime, distinguendosi nella scrupolosa osservanza della regola, nella continua orazione e nella rigorosa pratica della penitenza e del digiuno. Il Signore lo favorì coi doni della profezia e dei miracoli, specie per l'immediata guarigione degli infermi. Spirò piamente il 7 ag, 1478. M. Manni (Memorie storico-biografiche della Provincia di San Diego in Piemonte, Varallo 1945, p. 399) ricorda che : « Entrando nella Chiesa di san Nazaro si vede sulla lesena di sinistra un affresco rappresentante il b. Tommaso, affresco ancora ben conservato. La persona è completa e dipinta al naturale, con un libro aperto tra le mani e sulle pagine si leggono queste parole : Maria Mater gratiae, Mater miserìcordiae, tu nos ab hoste protege et hora mortis suscipe. Sulla fascia superiore che racchiude il dipinto sono scritte quest'altre parole in stile romanico e lettere maiuscole : Beatus Thomas de Cacciis e il nome del pittore Thomasius de Cagnolis dictus a Corza-rius ». Poiché il pittore morì nel 1508, tutto induce a credere che il dipinto sia stato affrescato poco dopo la scomparsa del Caccia.
Anche il Nolli entrò nell'Ordine al tempo di s. Bernardino, forse contemporaneamente al Caccia, e fu molto ricercato per le sue prediche. Morì, come si è detto, nel 1478 e fu sepolto in S. Nazaro, chiesa ora affidata ai Cappuccini, presso l'altare di S. Francesco, che era il primo dal lato del Vangelo, vicino all'altare maggiore. Dall'orazione funebre detta da Matteo Buzzi nel 1699 per le esequie del cardinale Federico Caccia, arcivescovo di Milano, si apprende che presso la tomba ardevano ceri e pendevano tabelle attestanti grazie ricevute per intercessione sua e del Caccia. Il Manni informa che, per l'istanza del conte Giuseppe Trivulzio Caccia e con le debite facoltà, il 5 magg. 1849 i corpi dei beati Caccia e Nolli furono esumati e collocati provvisoriamente nell'archivio canonicale di S. Gaudenzio, e poi, l'8 giug. 1923, traslati e deposti sotto l'altare maggiore della chiesa francescana di S. Andrea in Novara. I due beati sono ricordati il 7 agosto.
»»»»»»»»»»»»»»»»
&&&&&&&&&&&
Local onde se processa este blogue, na cidade do Porto
Os meus cumprimentos e agradecimentos pela atenção que me dispensarem.
Textos recolhidos
Os meus cumprimentos e agradecimentos pela atenção que me dispensarem.
Textos recolhidos
In
MARTIROLÓGIO ROMANO
Ed. Conferência Episcopal Portuguesa - MMXIII
e
sites: Wikipédia.org; Santiebeati.it; es.catholic.net/santoral, e outros
MARTIROLÓGIO ROMANO
Ed. Conferência Episcopal Portuguesa - MMXIII
e
sites: Wikipédia.org; Santiebeati.it; es.catholic.net/santoral, e outros
Blogue: SÃO PAULO (e Vidas de Santos) - http://confernciavicentinadesopaulo.blogspot.com