sábado, 31 de dezembro de 2016

Nº 2974 - (365-2016) - SANTOS DE CADA DIA - 31 DE DEZEMBRO DE 2016 - DÉCIMO ANO

Caros Amigos:



Nova foto do autor




Nº 2974 - (365-2016)

31 de DEZEMBRO de 2016

FIM DO ANO DE 2016
SANTOS DE CADA DIA

10º   A N O



 miscelania 008



LOUVADO SEJA PARA SEMPRE 
NOSSO SENHOR JESUS CRISTO 
E SUA MÃE MARIA SANTÍSSIMA



**********************************************************

Comemorar e lembrar 
os Santos de cada dia, 
é dever de todo o Católico, 
assim como procurar seguir os seus exemplos
___________________________________________________________________________
===========================================

===========================================

Silvestre I, Santo





São SILVESTRE I, papa que dirigiu piedosamente a Igreja durante muitos anos, no tempo em que o imperador Constantino construiu as venerandas basílicas romanas e o Concílio de Niceia proclamou Cristo como Filho de Deus. Neste dia foi sepultado o seu corpo no cemitério de Priscila. (335)

Texto do livro SANTOS DE CADA DIA, da Editorial A. O. de Braga:

Piedoso e santo mas de personalidade pouco marcada, apagou-se ao lado dum imperador culto e ousado como Constantino o qual, mais que servi-lo se terá antes servido dele, da sua simplicidade e humanidade, agindo por vezes como verdadeiro Bispo da Igreja, sobretudo no Oriente, onde recebe o nome de Isapóstolo, isto é, igual aos apóstolos.
E na realidade, nos assuntos externos da Igreja, o Imperador considerava-se acima dos próprios bispos, o Bispo dos Bispos, com inevitáveis intromissões nos próprios assuntos internos, uma vez que, com a sua mentalidade ainda pagã, não estava capacitado para entender e aceitar um poder espiritual diferente e acima do civil ou político.
E talvez São SILVESTRE na sua simplicidade, tivesse sido o papa ideal para a circunstância. Outro Papa mais exigente, mais cioso da sua autoridade, teria irritado a megalomania de Constantino, perdendo a sua protecção.
Ora estava ainda muito viva a lembrança dos horrores por que passara a Igreja no reinado de Diocleciano e São SILVESTRE testemunha dessa perseguição que ameaçou subverter por completo a Igreja, terá preferido agradecer este dom inesperado da protecção imperial e agir com moderação e prudência.
Constantino terá certamente exorbitado. Mas isso ter-se-á  devido ao desejo de manter a paz no Império, ameaçada por dissenções ideológicas da Igreja, como na questão do donatismo que, apesar de já condenado no pontificado anterior, se vê de novo discutido, em 316, por iniciativa sua.
Dois anos depois, gerou-se nova agitação doutrinária mais perigosa, com origem na pregação de Ário, sacerdote alexandrino que negava a divindade da segunda Pessoa e, consequentemente, o mistério da Santíssima Trindade.
Constantino, inteirado da agitação doutrinária, manda mais uma vez convocar os bispos do Império para dirimirem a questão.
Sabemos pela Liber Pontificalis , por Eusébio e Santo Atanásio, que o papa dá o seu acordo, e envia, como representantes seus, ÓSIO, bispo de Córdova, acompanhado por dois presbíteros.
Ele, como dignidade suprema, não se imiscuiria nas disputas, reservando-se a aprovação do veredicto final. Além disso, não convinha parecer demasiado submisso ao Imperador.
Foi o primeiro Concilio Ecuménico (universal) que reuniu em Niceia, no ano 325, mais de 300 bispos, com o próprio Imperador a presidir em lugar de honra.
Os Padres conciliares não tiveram dificuldade em fazer prevalecer a doutrina recebida dos Apóstolos sobre a divindade de Cristo, proposta energicamente pelo bispo de Alexandria, santo ATANÁSIO.
A heresia de Ário foi condenada sem hesitação e a ortodoxia trinitária ficou exarada no chamado Símbolo Niceno ou Credo, ratificado por São SILVESTRE.
Constantino, satisfeito com a união estabelecida , parte no ano seguinte para as margens do Bósforo onde, em 330, inaugura Constantinopla, a que seria a nova capital do Império, eixo nevrálgico entre o oriente e o Ocidente, até à sua queda em poder dos turcos otomanos, em 1453.
Data dessa altura a chamada doação constantiniana mediante a qual o Imperador entrega à Igreja, na pessoa de São SILVESTRE a Domus Faustae, Casa de Fausta, sua esposa, ou palácio imperial de Latrão (residência papal até Leão XI), junto ao qual se ergueria uma grandiosa basílica de cinco naves, dedicada a Cristo Salvador e mais tarde a São JOÃO BAPTISTA e São JOÃO EVANGELISTA (futura e actual catedral episcopal de Roma, São JOÃO DE LATRÃO). mais tarde doaria igualmente a própria cidade.
 Depois de um longo pontificado cheio de acontecimentos e transformações profundas na vida da Igreja, morre São SILVESTRE   no último dia do ano 355, dia em que a Igreja venera a sua memória.
Sepultado no cemitério de Priscila, os seus restos mortais seriam trasladados por PAULO I (757-767) para a Igreja erguida em sua memória.

Donata, Paulina, Rogata, Dominanda, Serótina, Saturnina e Hilária, Santas



Em Roma, no cemitério dos Jordanos, junto à Via Salária Nova, as santas DONATA, PAULINA, ROGATA, DOMINANDA, SERÓTINA, SATURNINA e HILÁRIA, mártires. (data incerta)

Colomba de Sens, Santa




Em Sens, na Gália Lionense, hoje França, Santa COLOMBA virgem e mártir. (séc. IV)



Zótico de Constantinopla, Santo



Em Constantinopla, hoje Istambul, Turquia, São ZÓTICO presbítero que se dedicou a providenciar o sustento dos Orfãos. (séc. IV)
   
Melânia a Jovem e Piniano, Santos



Em Jerusalém, Santa MELÂNIA a JOVEM que, com seu esposo São PINIANO deixou Roma e partiu para a Cidade Santa onde abraçaram a vida religiosa, ela enttre as mulheres consagradas a Deus e ele entre os monges e ambos descansaram numa santa  morte. (439)

Barbaciano de Ravena, Santo



Em Ravena, na Flamínia, hoje Emília-Romanha, Itália, São BARBACIANO  (SÉC. v)

Mário de Lausanne, Santo



 Em Lausana, no território dos Helvécios hoje Suiça, São MÁRIO bispo que transferiu parab esta cidade a sede de Avenches, edificou muitas igrejas e foi defensor dos pobres. (594)

João Francisco de Régis, Santo



Em La Louvese, localidade próxima de Le-Puy-en-Vélay, França, São JOÃO FRANCISCO DE RÉGIS, presbítero da Companhia de Jesus que pela pregação e celebração do sacramento da penitência, peregrinando sem descanso por montes e aldeias, trabalhou incansavelmente para a renovação da fé católica em seus habitantes.- (1640)


Alano de Solmimihac, Beato



Na fortaleza de Mercués, perto de Cahors, na França meridional, o passamento do Beato ALANO DE SOLMIMIHAC bispo de Cahors que, nas suas visitas pastorais procurou promover a correcção dos costumes do povo e trabalhou com, grande  zelo apostólico para a renovação da Igreja a ele confiada. (1659)

Texto do livro SANTOS DE CADA DIA  da Editorial A. O. de Braga:

Nasceu em Belet (França) a 25 de Novembro de 1593. Aos 20 anos ingressou na Abadia de Chancelade, pertencente aos Cónegos Regulares de Santo Agostinho. Na Epifania de 1623 recebe a bênção abacial e entrega-se à reestruturação material e espiritual da sua Abadia.
Feito Bispo de Cahors em 1636, trabalhou incansavelmente durante 22 anos, Visitou nove vezes cada uma das 800 paróquias da diocese. Faleceu santamente a 31 de Dezembro de 1659.
Na homilia da beatificação, a 4 de Outubro de 1981, João Paulo II fez este apelo «Oxalá os Bispos de França e de todos os países encontrem na vida do Beato Alão de Solininihac a coragem de evangelizar sem temor o mundo contemporâneo».
AAS 74 (1982) 261-3; L'OSS. ROM. 11.10.1981.

Catarina Labouré, Santa



Em Paris, França, Santa CATARINA LABOURÉ virgem das Filhas da Caridade que venerou dd modo singular a Imaculada Mãe de Deus e resplandeceu pela sua simplicidade , caridade e paciência. (1876) (há 140 anos...)

Josefina Nicoli, Beata



Em Cagliári, na Sardenha, Itália, a Beata JOSEFINA NICOLI virgem das Filhas da Caridade de São Vicente de Paulo. (1924)





...  e, A i n d a ...



Domenico de Cubells, Beato




Grande predicatore mercedario fu, il Beato Domenico de Cubells, il quale fece onore all'Ordine ed al convento di Santa Maria di El Puig (Spagna), dove visse e morì. Portò il vangelo agli infedeli e ne convertì molti al Signore con la sua parola e santità di vita esemplare. Dopo aver accumulato tanti meriti fu ricevuto negli eterni tabernacoli.
L'Ordine lo festeggia il 31 dicembre.



Leandro Gómez Gil, Beato

Il 29 dicembre un converso a voti temporanei presso il Monastero trappista di Viaceli, Leandro Gómez Gil, fu scoperto dai miliziani in una casa privata: apparteneva al gruppo di monaci studenti e fratelli conversi che si era prudentemente dissolto dopo la scomparsa del padre Pío Heredia Zubia e dei suoi compagni. Gli altri si rifugiarono a Bilbao, ma Leandro non osò farlo, dato che rientrava nella categoria per la quale era giunto l'ordine di mobilitazione. La polizia rossa lo maltrattò in modo orribile, fino a farlo tanto sanguinare dalla bocca, dal naso e dalle orecchie che un lenzuolo ne fu inzuppato. Il giorno successivo fu cacciato a forza in un'auto e scomparve per sempre. Anche lui fu forse annegato o fucilato. Si seppe in seguito chi lo aveva assassinato in odio alla fede e alla Chiesa: gli uccisori furono perdonati. La beatificazione ha avuto luogo il 3 ottobre 2015

Bernardo de Rebolledo e Giovanni de Luna, Beatos

I Beati: Bernardo de Rebolledo, insigne mercedario per la dottrina, la carità e lo zelo nel predicare il vangelo, e Giovanni de Luna, discendente dei conti di Morada, che nell'anno 1400 lasciò le vanità del mondo per entrare nel convento mercedario di San Lazzaro in Saragozza, dove condusse una vita esemplare per la modestia e l'austerità; furono nominati redentori dell'Ordine. Inviati in redenzione nell'anno 1422 mentre navigavano verso l'Africa furono sorpresi dai pirati mori i quali li condussero a Marsiglia in Francia dove dopo varie torture meritarono il trionfo eterno dei martiri per la fede di Cristo.
L'Ordine li festeggia il 30 dicembre

Luigi Vidaurrázaga González, Santo

Luis Vidaurrázaga González nacque a Bilbao il 13 settembre 1901. Rimasto orfano di padre, entrò dodicenne nell’abbazia di San Domenico di Silos come oblato. Professò i voti monastici il 15 settembre 1919 e venne ordinato sacerdote a Burgos il 19 dicembre 1925. La sua prima destinazione fu il monastero di Santa Maria de Cogullada, a Saragozza. Nel 1928 fu trasferito alla comunità di Nostra Signora di Montserrat a Madrid, dove si dedicò alla direzione spirituale e all’insegnamento del canto gregoriano.
Fu lì che, il 17 luglio 1936, il confratello Rafael Alcocer Martínez venne a sapere che il giorno prima si era verificato il sollevamento (“alzamiento”) della guarnigione di Melilla, avvenuta il giorno precedente e diede l’avviso agli altri: era l’inizio della guerra civile. Due giorni dopo, il 19, fu data alle fiamme l’allora cattedrale di Sant’Isidoro. 
A quel punto, il padre priore, José Antón Gómez, ordinò che la comunità si disperdesse di nuovo, come già nel 1931: solo padre Luis rimase nel monastero. Il 20 luglio, di fronte alla folla di miliziani comunisti che erano sul punto di distruggere il monastero, si diresse alla torre dell’edificio e innalzò una bandiera bianca, per indicare che, contrariamente alle accuse che venivano rivolte ai monaci, nessuno lì stesse coi fucili puntati.
Il giorno seguente la chiesa del monastero venne saccheggiata: fu chiaro che la vita lì non potesse continuare. Padre Luis, dunque, si rifugiò in casa di un amico, ma venne catturato tempo dopo. Morì fucilato a La Elipa il 31 dicembre 1936; aveva 35 anni.
I suoi resti mortali sono conservati dal 1960 nella cosiddetta “sacrestia dei Martiri” nella chiesa di Nostra Signora di Montserrat a Madrid, in calle de San Bernardo 79. Nello stesso luogo sono venerati anche i resti di altri tre suoi confratelli dello stesso monastero, morti nella medesima persecuzione: il priore José Antón Gómez, Antolín Pablos Villanueva e Rafael Alcocer Martínez. Tutti e quattro, uniti in una medesima causa, sono stati beatificati il 29 ottobre 2016 a Madrid.



Paolina, Santa




La Collegiata dei Santi Pietro e Paolo in Borgosesia ebbe in dono le reliquie di questa santa, estratte, in un anno non precisato, dalla catacomba di Priscilla, grazie a don Carlo Gibellini canonico a Novara, appartenente alla nobile famiglia del luogo, che lo ottenne attraverso non meglio specificate conoscenze negli ambienti della curia romana, al tempo del pontificato di papa Clemente IX. Per collocare la reliquia, donata nel 1668, venne scelta la cappella di San Francesco, di patronato della stessa famiglia Gibellini e fu realizzata un’apertura sopra la mensa dell’altare, penalizzando la pala che vi è ancora conservata. Tale sistemazione risultò presto inadeguata e, seguendo il gusto dell’epoca, si progettò la costruzione di un apposito ambiente da destinare esclusivamente al culto della santa. Lo scurolo, realizzato nella zona sottostante il presbiterio, fu portato a termine nel 1712, ma soltanto nel 1821 si trasportò il corpo di Paolina, ricomposto in una ricca urna di legno dorato e cristalli. L’attuale sistemazione, nuovamente nel loculo originario della cappella di San Francesco, risale al 1948, quando, senza una ragione precisa, si decise di rimuovere l’urna dallo scurolo; l’ambiente, decorato con affreschi che riproducono le allegoriche figure delle Virtù Cristiane e la gloria della presunta martire, venne inopportunamente destinato a ripostiglio della chiesa, funzione che svolge ancora attualmente. Questo nuovo ulteriore spostamento, poco consono, comportò la sostituzione dell’urna antica con l’attuale di più modesta fattura. Nel dicembre dello stesso anno, il teschio venne ricoperto da un leggero strato di cera e dotato di capelli veri, donati dalla bambina Giuliana Pagani, l’anello, il braccialetto d’oro e la corona d’argento, furono invece donati nel 1921; nell’urna venne sistemato anche il “vaso di sangue” racchiuso in un cilindro di vetro. Le reliquie vennero attribuite all’omonima presunta vergine e martire di Roma, ricordata con altre compagne al giorno 31 dicembre e indicata, sia dal Martirologio Geronimiano sia dall’itinerario De locis sanctis martyrum, deposta nella catacomba dei Giordani. Una tale identificazione non sembra però del tutto sostenibile in quanto, a prescindere dalla storicità del gruppo di vergini e martiri di cui Paolina farebbe parte, la reliquia conservata a Borgosesia non proviene dalla catacomba dei Giordani ma da quella di Priscilla, come indicato nei documenti: due complessi cimiteriali che, pur situati entrambi sulla Via Salaria Nova, sono distinti. Inoltre, la prima attestazione in età moderna del complesso dei Giordani risale al 1720, in un’opera del Marangoni, quando già da tempo il corpo santo era presente nel borgo valsesiano. Confusione tra le due catacombe venne compiuta anche dal Baronio nella compilazione del Martirologio Romano cui poi si attinsero le notizie per promuovere in loco il culto di Paolina. Nemmeno le indagini archeologiche, compiute negli anni sessanta del novecento all’interno del complesso dei Giordani, hanno permesso di fare maggiore chiarezza sul gruppo delle sette giovani che le fonti vorrebbero lì venerate, né di localizzare l’eventuale loro sepoltura. Nel 1683 la comunità borgosesiana fece richiesta alla curia diocesana di poter celebrare la festa in onore della santa nell’ultima domenica di settembre, anniversario della sistemazione della reliquia nella cappella di San Francesco (1682). La motivazione presentata per lo spostamento di data rispetto alla ricorrenza del 31 dicembre, giorno a cui il martirologio assegna il ricordo del gruppo di martiri cui si credeva facesse parte anche Paolina, fu che in tale data ricorreva già la memoria del pontefice San Silvestro. In realtà dietro a questa richiesta è forse possibile vedere un tentativo di slegare, almeno a livello liturgico, il legame tra questo corpo santo e la santa omonima, in conformità, come si vedrà, con la prassi che regolava il recupero dei corpi santi; non si comprende, infatti, perché il ricordo di San Silvestro, che non ha mai goduto di particolare culto a Borgosesia, fosse d’impedimento alla celebrazione della presunta martire. Avendo ricevuto il benestare della curia, da quell’anno la festa di Santa Paolina è stata celebrata nell’ultima domenica di settembre, questo fino agli anni settanta del secolo scorso, quando è cessata ogni forma pubblica di culto nei suoi confronti. Particolari festeggiamenti, che prevedevano il solenne trasporto dell’urna per le vie della città, si tennero in occasione dello spostamento della reliquia nello scurolo (29 giugno – 1 luglio 1821), nell’anno seguente al centenario di tale spostamento (1 – 3 luglio 1922) ed infine dopo venticinque anni (27 – 29 giugno 1948). A curare l’organizzazione di queste manifestazioni e per promuovere il culto della santa era attiva in parrocchia un’associazione che ne portava il nome, tra i cui membri vi erano molte ragazze e giovani non sposate della città.

»»»»»»»»»»»»»»»»
&&&&&&&&&&&
Local onde se processa este blogue, na cidade do Porto




Os meus cumprimentos e agradecimentos pela atenção que me dispensarem.

Textos recolhidos

In

MARTIROLÓGIO ROMANO
Ed. Conferência Episcopal Portuguesa - MMXIII

e

sites: Wikipédia.org; Santiebeati.it; es.catholic.net/santoral, e outros








Natal e Fim de Ano de 2016 no Porto



Blogue: 
 SÃO PAULO (e Vidas de Santos) http://confernciavicentinadesopaulo.blogspot.com

sexta-feira, 30 de dezembro de 2016

Nº 2973 - (364 - 2016) - SANTOS DE CADA DIA - 30 DE DEZEMBRO DE 2016 - DÉCIMO ANO

Caros Amigos:



Nova foto do autor




Nº 2973 - (364-2016)

30 de DEZEMBRO de 2016



SANTOS DE CADA DIA

10º   A N O



 miscelania 008



LOUVADO SEJA PARA SEMPRE 
NOSSO SENHOR JESUS CRISTO 
E SUA MÃE MARIA SANTÍSSIMA



**********************************************************

Comemorar e lembrar 
os Santos de cada dia, 
é dever de todo o Católico, 
assim como procurar seguir os seus exemplos
___________________________________________________________________________
===========================================

===========================================

Félix I, Santo





Em Roma, no cemitério de CALISTO junto à Via Ápia, o sepultamento de São FÉLIX I, papa que regeu a Igreja Romana no tempo do imperador Aureliano. (274)

Hermes de Vidin - Mésia, Santo



Em Vidin, na Mésia, hoje Bulgária, santo HERMES exorcista e mártir. (séc. III)

Anísio da Tessalónica, Santo



Comemoração de Santo ANÍSIO bispo de Tessalónica, hoje na Grécia que no tempo do imperador Teodósio foi constituído pelos Pontífices Romanos vigário apostólico do antigo Ilírico, território dos actuais Balcãs e muito louvado por Santo AMBRÓSIO. (406)



Perpétuo de Tours, Santo



Em Tours, na Gália Lionense, hoje França, São PERPÉTUO bispo que edificou a basílica de São MARTINHO e muitas outras em honra dos Santos e regulamentou na sua Igreja a prática dos jejuns e das vigílias. (491)
   
Jucundo de Aosta, Santo



Em Aosta, nos Alpes Graios, Itália, São JUCUNDO, bispo (502)

Geremaro de Flay, Santo



Em Flay, Beauvais, na Nêustria hoje França, São GEREMARO abade do mosteiro deste lugar por ele fundado. (658)

Egvino de Evesham, Santo



 Em Evesham, Inglaterra, Santo EGVINO bispo que fundou o mosteiro deste lugar. (707)

Rainério dos Abruzos, Santo



Na região dos Vestinos, hoje Abruzos, Itália, São RAINÉRIO bispo de Forcone, cuja virtude na administração dos bens foi louvada pelo papa Alexandre II. (1077)


Rogério da Apúlia, Santo



Em Canne, na Apúlia, Itália, São ROGÉRIO bispo. (SÉC. XII)

Lourenço de Frazzanó, Santo



Em Frazzanó, Sicília, Itália, São LOURENÇO monge segundo a observância dos Padres orientais insigne pela austeridade de vida e incansável pregação. (1162)

Margarida Collona, Beata



Em Palestrina, no Lácio, Itália, a Beata MARGARIDA COLLONA virgem que às riquezas e deleites do século preferiu a pobreza por amor de Cristo, a quem serviu professando a Regra de Santa Clara. (1280)

Eugénia Ravasco, Beata

 


Em Génova, na Ligúria, Itália, a Beata EUGÉNIA RAVASCO virgem que fundou o Instituto das Irmãs Filhas dos Sagrados Corações de Jesus e Maria, ao qual confiou a educação da juventude feminina e a dedicação às necessidades dos enfermos e das crianças. (1900)

João Maria Boccardo, Beato




Em Pancaliéri, Turim, Itália, o beato JOÃO MARIA BOCCARDO presbítero que entre os muitos trabalhos empreendidos para a assistência dos anciãos e dos enfermos e a formação cristã das crianças, fundou a Congregação das Irmãs Pobres Filhas de São Caetano. (1913)






...  e, A i n d a ...



Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe




La festa della Sacra Famiglia nella liturgia cattolica, nel secolo XVII veniva celebrata localmente; papa Leone XIII nel 1895, la fissò alla terza domenica dopo l’Epifania “omnibus potentibus”, ma fu papa Benedetto XV che nel 1921 la estese a tutta la Chiesa, fissandola alla domenica compresa nell’ottava dell’Epifania; papa Giovanni XXIII la spostò alla prima domenica dopo l’Epifania; attualmente è celebrata nella domenica dopo il Natale o, in alternativa, il 30 dicembre negli anni in cui il Natale cade di domenica. 
La celebrazione fu istituita per dare un esempio e un impulso all’istituzione della famiglia, cardine del vivere sociale e cristiano, prendendo a riferimento i tre personaggi che la componevano, figure eccezionali sì ma con tutte le caratteristiche di ogni essere umano e con le problematiche di ogni famiglia. 
Innanzitutto le tre persone che la componevano: Maria la prescelta fra tutte le creature a diventare la corredentrice dell’umanità, che presuppose comunque il suo assenso con l’Annunciazione dell’arcangelo Gabriele. 
Seguì il suo sposalizio con il giusto Giuseppe, secondo i disegni di Dio e secondo la legge ebraica; e conservando la sua verginità, avvertì i segni della gravidanza con la Visitazione a s. Elisabetta, fino a divenire con la maternità, la madre del Figlio di Dio e madre di tutti gli uomini.
E a lei toccò allevare il Divino Bambino con tutte le premure di una madre normale, ma con nel cuore la grande responsabilità per il compito affidatale da Dio e la pena per quanto le aveva profetizzato il vecchio Simeone durante la presentazione al Tempio: una spada ti trafiggerà il cuore.
Infine prima della vita pubblica di Gesù, la troviamo citata nei Vamgeli, che richiama Gesù ormai dodicenne, che si era fermato nel Tempio con i dottori, mentre lei e Giuseppe lo cercavano angosciati da tre giorni.
Giuseppe è l’altro componente della famiglia di Gesù, di lui non si sa molto; i Vangeli raccontano il fidanzamento con Maria, l’avviso dell’angelo per la futura maternità voluta da Dio, con l’invito a non ripudiarla, il matrimonio con lei, il suo trasferirsi con Maria a Betlemme per il censimento, gli episodi connessi alla nascita di Gesù, in cui Giuseppe fu sempre presente.
Fu sempre lui ad essere avvisato in sogno da un angelo, dopo l’adorazione dei Magi, di mettere in salvo il Bambino dalla persecuzione scatenata da Erode il Grande e Giuseppe proteggendo la sua famiglia, li condusse in Egitto al sicuro.
Dopo la morte dello scellerato re, ritornò in Galilea stabilendosi a Nazareth; ancora adempì alla legge ebraica portando Gesù al Tempio per la circoncisione, offrendo per la presentazione alcune tortore e colombe.
La tradizione lo dice falegname, ma il Vangelo lo designa come artigiano; viene ancora menzionato nei testi sacri, che conduce Gesù e Maria a Gerusalemme, e qui con grande apprensione smarrisce Gesù, che aveva dodici anni, ritrovandolo dopo tre giorni che discuteva con i dottori nel Tempio; ritornati a Nazareth, come dice il Vangelo, il Bambino cresceva e si fortificava, pieno di sapienza e la grazia di Dio era sopra di lui.
Di lui non si sa altro, nemmeno della sua morte, avvenuta probabilmente prima della vita pubblica di Gesù, cioè prima dei 30 anni.
La terza persona della famiglia è Gesù; con la sua presenza essa diventa la Sacra Famiglia; anche della sua infanzia non si sa praticamente niente; Egli, il Figlio di Dio, vive nel nascondimento della sua famiglia terrena, ubbidiente a sua madre ed a suo padre, collaborando da grandicello nella bottega di Giuseppe, meraviglioso esempio di umiltà.
Certamente assisté il padre putativo nella sua vecchiaia e morte, come tutti i buoni figli fanno, ubbidientissimo alla madre, ormai vedova, fino ad operare per sua richiesta, il suo primo miracolo pubblico alle nozze di Cana.
Non sappiamo quanti anni trascorsero con la Sacra Famiglia ridotta senza Giuseppe, il quale, se non fu presente negli anni della vita pubblica di Cristo, né alla sua Passione e morte e negli eventi successivi, la sua figura nella Cristianità, si diffuse in un culto sempre più crescente, in Oriente fin dal V secolo, mentre in Occidente lo fu dal Medioevo, sviluppandosi specie nell’Ottocento; è invocato per avere una buona morte, il nome Giuseppe è tra i più usati nella Cristianità.
Pio IX nel 1870 lo proclamò patrono di tutta la Chiesa; nel 1955 Pio XII istituì al 1° maggio la festa di s. Giuseppe artigiano; dal 1962 il suo nome è inserito nel canone della Messa.
La Sacra Famiglia è stato sempre un soggetto molto ispirato nella fantasia degli artisti, i maggiori pittori di tutti i secoli hanno voluto raffigurarla nelle sue varie espressioni della Natività, Adorazione dei Magi, Fuga in Egitto, nella bottega da artigiano (falegname), ecc.
Il tema iconografico ha largamente ispirato gli artisti del Rinascimento, esso è composto in genere da Maria, Giuseppe e il Bambino oppure da Sant’Anna, la Vergine e il Bambino. Le più note rappresentazioni sono quella di Masaccio con s. Anna e quella di Michelangelo con s. Giuseppe, più conosciuta come Tondo Doni. È da ricordare in campo scultoreo e architettonico la “Sagrada Familia” di Antonio Gaudì a Barcellona.
Numerose Congregazioni religiose sia maschili che femminili, sono intitolate alla Sacra Famiglia, in buona parte fondate nei secoli XIX e XX; come le “Suore della Sacra Famiglia”, fondate a Bordeaux nel 1820 dall’abate P.B.Noailles, dette anche ‘Suore di Loreto’; le “Suore della Sacra Famiglia di Nazareth” fondate nel 1875 a Roma, dalla polacca Siedliska; le “Piccole Suore della Sacra Famiglia” fondate nel 1892, dal beato Nascimbeni a Castelletto di Brenzone (Verona); i “Preti e fratelli della Sacra Famiglia” fondati nel 1856 a Martinengo, dalla beata Paola Elisabetta Cerioli; i “Figli della Sacra Famiglia” fondati nel 1864 in Spagna da José Mananet e tante altre.



Aina, Santa

Nel Martirologio di Rabban Sliba il 30 di kànùn qdem (kànùn primo) (dic.) è celebrata la memoria di cAynà di Bé[y]th Qusi. Tuttavia Aina non è riscontrabile nel valore di nome proprio e, poiché il termine significa « fonte ». si potrebbe pensare al ricordo di una sorgente prodigiosa, piuttosto che di una persona.

Bernardo de Rebolledo e Giovanni de Luna, Beatos

I Beati: Bernardo de Rebolledo, insigne mercedario per la dottrina, la carità e lo zelo nel predicare il vangelo, e Giovanni de Luna, discendente dei conti di Morada, che nell'anno 1400 lasciò le vanità del mondo per entrare nel convento mercedario di San Lazzaro in Saragozza, dove condusse una vita esemplare per la modestia e l'austerità; furono nominati redentori dell'Ordine. Inviati in redenzione nell'anno 1422 mentre navigavano verso l'Africa furono sorpresi dai pirati mori i quali li condussero a Marsiglia in Francia dove dopo varie torture meritarono il trionfo eterno dei martiri per la fede di Cristo.
L'Ordine li festeggia il 30 dicembre

Eugénio de Milão, Santo

La Notitia ecclesiarum urbis Romae della seconda metà del sec. VIII elenca anche i santi venerati a Milano, tra i quali un s. E. confessore, ricordato unitamente a due vescovi di Milano, s. Eustorgio e s. Magno, essi pure qualificati come confessori.
Documenti ecclesiastici milanesi dei secc. XI e XII (come il Kalendarium Ambrosianum succ. XI ed il Beroldus) ed il Liber notitiae Sanctorum Mediolani, del sec. XIV, ricordano il 30 dic. Ia deposizione e traslazione di s. E., vescovo, nella chiesa di S. Eustorgio. Nessun vescovo di nome E. si trova nella lista dei vescovi di Milano fino al 1922.
Landolfo Seniore, nella sua Historia Mediolanensis (dell'inizio del sec. XII), dicendo di riferire il testo di un sermone del vescovo Tommaso (780 ca.), lo presenta come un transmontanus episcopus senza indicarne la sede, e come padre spirituale di Carlo Magno, attribuendogli il merito di avere difeso, in un concilio tenutosi a Roma poco dopo la fine del regno longobardo, il rito ambrosiano contro Carlo Magno e papa Adriano I, che lo volevano abolire in nome dell'unità del mondo cristiano. In seguito alla difesa fattane da s. E., si sarebbe deciso di mettere sull'altare maggiore di S. Pietro in Vaticano un libro liturgico ambrosiano ed uno romano, di chiudere accuratamente la basilica, di digiunare e pregare per tre giorni e di scegliere, come libro liturgico normativo per tutta la Chiesa, quello dei due che fosse stato trovato aperto. Allorché dopo tre giorni si entrò in S. Pietro, i libri dei due riti furono trovati chiusi, ma, con meraviglia di tutti, improvvisamente ambedue si aprirono. Apparve chiaro che il Signore voleva il mantenimento di ambedue i riti.
Passando per Milano, prima di rientrare nella sua sede, E. in seguito alle preghiere del clero e dei maggiorenti della città accettò di restarvi per un po' di tempo. Nel frattempo, il vescovo morì. I milanesi, successivamente, ne avrebbero perso la memoria, che però, fu rinnovata da un miracolo operato dal santo a favore di una donna inferma cui chiese di adoperarsi affinché lo trasportassero dal sepolcro negletto alla vicina chiesa di S. Eustorgio. E così si cominciò a celebrarne ogni anno la festa. Appare evidente il carattere leggendario della narrazione di Landolfo, il cui scopo è di difendere le tradizioni milanesi (rito ambrosiano, clerogamia, ecc.) contro la riforma di Gregorio VII. Di E. si può soltanto dire che si tratta di un santo venerato con culto locale, di cui non si sa l'epoca in cui visse e nemmeno se fu vescovo.

Filetero (ou Filotero) e Eubioto, Santos

FILETERO (FILOTER0) ed EUBIOTO, santi, martiri di Nicomedia. 

Al 19 maggio il Martirologio Romano commemorava Filotero di Nicomedia, figlio di un proconsole, martirizzato durante la persecuzione di Diocleziano. Nessuna traccia di quel martire si trova nel Martirologio Geronimiano, né in quello Siriaco del sec. IV abitualmente ben documentato sui martiri di Nicomedia. La fonte del Martirologio Romano si deve cercare piuttosto nei sinassari bizantini dove il nome di Filetero nella forma Filotero appare al 18, 19 o 20 maggio nonché al 30 dicembre. La notizia a lui ivi dedicata non è altro che un riassunto della passio favolosa dei santi Filetero ed Eubioto, scritta da pretesi testimoni oculari.
Secondo il testo dei sinassari, Filetero figlio del prefetto di Nicomedia, Taziano, denunciato come cristiano, fu condotto dinanzi a Diocleziano, che allora si trovava da quelle parti. Rifiutandosi di sacrificare agli idoli fu gettato in una fornace ardente, da cui uscì miracolosamente illeso. Sottoposto a nuovo processo e a nuovi tormenti davanti a Massimiano Galerio, dopo avere assistito al martirio della sorella Teotima, di Ciriaca e di altre quattro vergini, fu inviato in esilio nel Preconneso. 
Durante il viaggio fece conversioni ed operò miracoli, tra i quali la guarigione di un cieco e quella di un energumeno; morì prima di giungere nel luogo del suo esilio, dopo avere ricevuto la visita di Eubioto. Era questi un prete dotato di virtù taumaturgiche che viveva in solitudine in quella regione; dopo l'incontro con Filetero si diede ad una intensa opera di evangelizzazione, presto interrotta dall'intervento delle autorità romane. Il prefetto non ottenne da lui, neppure coi supplizi, l'abiura. Gettato in prigione, fu liberato con l'avvento al trono di Costantino. Morì cinque anni dopo, il 18 dicembre. I due santi furono ricordati sempre insieme ed il loro culto si diffuse soprattutto a Cizico e nella Sigriana.



Savino de Assisi, Santo


La biografia del Santo appare incerta e frammentaria, la tradizione lo vuole nativo di Sulmona, e per alcuni anni, eremita presso la selva Liba (nelle vicinanze di Fusignano). La leggenda asserisce che in seguito all'apparizione di un angelo durante il suo romitaggio fu spinto all'evangelizzazione della zona tra Spoleto ed Assisi. La testimonianza del suo passaggio in questi luoghi potrebbe essere riscontrata dalla presenza di un monte nella zona che si chiama Costa San Savino. La sua presenza ad Assisi invece è certa, in quanto in questa città ricopri il soglio episcopale verso la fine del III secolo e l'inizio del IV. In questo periodo, in seguito agli editti di Diocleziano e Massimiano subì il martirio. Fu sepolto a Spoleto, per essere traslato in seguito a Fusignano. Da qui, al tempo di Astorgio II Manfredi signore di Faenza, conte di Bagnacavallo e di Fusignano, venne trasferito a Faenza, tra il 1438 ed il 1444, dove attualmente risiedono ancora le sue spoglie, che si trovano nella cappella dedicata al Santo all'interno della cattedrale cittadina.


»»»»»»»»»»»»»»»»
&&&&&&&&&&&
Local onde se processa este blogue, na cidade do Porto




Os meus cumprimentos e agradecimentos pela atenção que me dispensarem.

Textos recolhidos

In

MARTIROLÓGIO ROMANO
Ed. Conferência Episcopal Portuguesa - MMXIII

e

sites: Wikipédia.org; Santiebeati.it; es.catholic.net/santoral, e outros








Natal no Porto - 2016



Blogue: 
 SÃO PAULO (e Vidas de Santos) http://confernciavicentinadesopaulo.blogspot.com

quinta-feira, 29 de dezembro de 2016

Nº 2972 - (363 - 2016) - SANTOS DE CADA DIA - 29 DE DEZEMBRO DE 2016 - DÉCIMO ANO

Caros Amigos:



Nova foto do autor




Nº 2972 - (363-2016)

29 de DEZEMBRO de 2016



SANTOS DE CADA DIA

10º   A N O



 miscelania 008



LOUVADO SEJA PARA SEMPRE 
NOSSO SENHOR JESUS CRISTO 
E SUA MÃE MARIA SANTÍSSIMA



**********************************************************

Comemorar e lembrar 
os Santos de cada dia, 
é dever de todo o Católico, 
assim como procurar seguir os seus exemplos
___________________________________________________________________________
===========================================

===========================================

Tomás Becket, Santo





São TOMÁS BECKET bispo e mártir que, por defender a justiça e a Igreja, foi desterrado da sede de Cantuária e da Inglaterra, regressando seis anos depois à sua pátria, onde teve ainda de sofrer muito, até que, trespassado à espada pelos guardas do rei Henrique II na Igreja Catedral, foi ao encontro de Cristo. (1170)

David, Santo



Comemoração de São DAVID, rei e profeta, filho de JESSÉ de Belém que encontrou graça diante de Deus e foi ungido com o óleo santo pelo profeta SAMUEL para reinar sobre o povo de Israel, trasladou a Arca da Aliança do Senhor para a cidade de Jerusalém, e o Senhor lhe jurou que a sua descendência permaneceria para sempre, porque dela nasceria Jesus Cristo, segundo a carne. 

Trófimo de Arles, Santo



Em Arles, na Provença, Gália, hoje França, São TRÓFIMO considerado o primeiro bispo desta cidade. (séc. III)



Liboso de Vaga hoje Béja, Santo



Em Cartago, na Tunísia hoje, São LIBOSO bispo de Vaga, hoje Béja, em Túnis e mártir que no Concílio de Cartago afirmou acerca da questão do baptismo dos hereges: «No Evangelho, Cristo disse: «Eu sou a Verdade», e não "Eu sou o costume"». (258)

   
Martiniano de Milão, Santo



Em Milão, na Ligúria, hoje Lombardia, Itália, São MARTINIANO bispo. (431)

Marcelo de Acemeta, Santo

 


Em Constantinopla, hoje Istambul, na Turquia, São MARCELO abade do mosteiro dos Acemetas junto ao Bósforo, onde dia e noite ininterruptamente se cantavam os Salmos. (480)

Ebrulfo de Exmes, Santo



 Em Exmes, na Nêustria hoje >França, Santo EBRULFO abade do mosteiro de Ouche no tempo do rei Childeberto. (596)

Gerardo Cagnóli, Beato



Em Palermo, na Sicília, Itália, o Beato GERARDO CAGNÓLI religioso da Ordem dos Menores, que durante muito tempo tinha vivido como eremita. (1342)


Guilherme Howard, Beato



Em Londres, Inglaterra, o Beato GUILHERME HOWARD mártir que sendo visconde de Stafford, professou a fé católica e por isso, falsamente acusado de conspiração contra o rei Carlos II, morreu ao fio da espada por Cristo. (1680)

Benedita Hyon Kyong-nyon e 6 companheiros PEDRO CH'OE CH'ANG-HUB,BÁRBARA CHO CHUNGI, MADALENA HAN YONG-I,  ISABEL CHONG CHONG-HYE, BÁRBARA KO SUN-I, e MADALENA YI YONGDOG, Santos

Em Seul, na Coreia, os santos BENEDITA HYON KYONG-NYON viúva e catequista e 6 companheiros PEDRO CH'OE CH'ANG-HUB, catequista; BÁRBARA CHO CHUNGI, viúva de São SEBASTIÃO NAM I-GWAM; MADALENA HAN YONG-I, viúva; ISABEL CHONG CHONG-HYE, virgem filha de Santa CECÍLIA YU SO-SA e irmã de São PAULO C, HONG HASANG; BÁRBARA KO SUN-I, esposa de Santo AGOSTINHO PAK CHONG-WON e MADALENA YI YONGDOG, virgem e irmã de Santa CATARINA YI, mártires, que depois de sofrerem muitos suplícios por causa do nome cristão, finalmente foram degolados (1839).

José Aparício Sanz, Beato

Em Paterna, Valência, Espanha, o Beato JOSÉ APARÍCIO SANZ presbítero e mártir que durante a perseguição contra a fé, derramou o seu sangue por Cristo. (1936)

Henrique João Requena e José Perpiná Nácher, Beatos

  


Em Picadero de Paterna, Valência, os beatos HENRIQUE JOÃO REQUENA presbítero e JOSÉ PERPINÁ NACHER que travaram um nobre combate por Cristo. (1936)

João Baptista Ferreres Boluda, Beato




Em San Miguel de Los Reyes, Valência, Espanha, o beato JOÃO BAPTISTA FERRERES BOLUDA presbítero da Companhia de Jesus e mártir que, durante a mesma perseguição, imitando a paixão de Cristo, mereceu alcançar a glória do martírio. (1936)






...  e, A i n d a ...



Francisco Ruiz Beato



Nato a Rioja in Spagna nel 1546, il Beato Francesco Ruiz, entrò nel convento mercedario di Logrono dove preso il santo abito, andò poi nel 1569, missionario in Cile. Costruita la chiesa di Portoviejo in Ecuador passò al convento del Cusco in Perù dove si dedicò tutto all'apostolato per portare la parola del Signore ai popoli idolatri. Mentre annunciava il vangelo nella regione montuosa del Tucuman fu martirizzato dagli indigeni a Santa Cruz de la Sierra nell'anno 1590.
L'Ordine lo festeggia il 29 dicembre






»»»»»»»»»»»»»»»»
&&&&&&&&&&&
Local onde se processa este blogue, na cidade do Porto




Os meus cumprimentos e agradecimentos pela atenção que me dispensarem.

Textos recolhidos

In

MARTIROLÓGIO ROMANO
Ed. Conferência Episcopal Portuguesa - MMXIII

e

sites: Wikipédia.org; Santiebeati.it; es.catholic.net/santoral, e outros








Natal no Porto - 2016



Blogue: 
 SÃO PAULO (e Vidas de Santos) http://confernciavicentinadesopaulo.blogspot.com

Igreja da Comunidade de São Paulo do Viso

Nº 5 801 - SÉRIE DE 2024 - Nº (277) - SANTOS DE CADA DIA - 2 DE OUTUBRO DE 2024

   Caros Amigos 17º ano com início na edição  Nº 5 469  OBSERVAÇÃO: Hoje inicia-se nova numeração anual Este é, portanto, o 277º  Número da ...